top of page



La Cattedrale - Cripta di San Matteo e Spoglie di Papa Gregorio VII




1/11
La cattedrale metropolitana di Santa Maria degli Angeli e di San Matteo è il principale luogo di culto cattolico della città costruita in stile romanico nell' XI secolo, il campanile, di grande valore storico ed artistico, è frutto della fusione arabo-normanna del periodo. Su di esso trovano posto otto grandi campane.
Il Duomo di Salerno fu ordinato da Roberto il Guiscardo, mentre era arcivescovo Alfano I, poeta e medico della famosa Scuola medica salernitana.
La chiesa fu consacrata nel 1084 dal papa Gregorio VII, ospite in esilio della città. Costruito su un'omonima chiesa paleocristiana dedicata a Santa Maria degli Angeli, sorta a sua volta sulle rovine di un tempio romano, i lavori iniziali furono ampliati successivamente con il ritrovamento delle spoglie del santo evangelista, Matteo tumulate nell'antica chiesa il 4 maggio 954 e venute alla luce con la progressiva demolizione di questa.vDi recente è stato in parte riportato alla originaria struttura romanica.
bottom of page